RIMINI

Dopo la dolce carezza fresca del mar Adriatico, l’odore di crema solare misto a salsedine, il lettino, l’ombra sul viso ancora pallido, sguardi e sorrisi attraverso gli occhiali da sole. Chi si alzerà per accorciare la distanza fra vicini d’ombrelloni?

Ombrelloni Rimini

Ignari i bambini con secchiello e paletta, su una sabbia dorata, costruiscono ricordi.
Mamma e papà ritrovano il castello di sabbia di quand’erano bambini ed il rossore di quando, adolescenti, si erano piaciuti. I ragazzi ridono ed hanno trovato il punto per il selfie perfetto, organizzano serate e primi amori.

Pontile Rimini

I gabbiani, con i loro garriti, accompagnano lo sguardo sul pontile, il punto di libertà, quella linea disegnata sull’orizzonte, dove si incontrano mare e cielo. Testimone silenzioso della vita del blu. Azzurro. Turchese. Acquamarina. Oltremare. Color laguna. Arancione. Blu notte. Stelle.
“Che legge?…
La trama di un libro potrebbe dar vita ad un’altra ed altre cento trame. O forse no. Potrebbe raccontare dello stupore di un bambino sulla ruota panoramica che vede per la prima volta una città da un altro punto di vista, con le luci artificiali che ne ridisegnano le architetture.

Ruota Panoramica Rimini

Di un primo bacio, seguito da un sorriso d’imbarazzo, su una barca a remi sotto il ponte di Tiberio.

Ponte di Tiberio Rimini

O potrebbe raccontare di un detective del gusto, alla ricerca del delitto culinario perfetto. Chi sarà colpevole di assoluta lussuria gastronomica? Lei, la star, la piadina tradizionale squacquerone e prosciutto crudo? Il misterioso cassone verde alle erbe? Il cappelletto in brodo strabordante di ripieno? Oppure le esplosive lasagne? O i famosi sardoncini arrostiti,fritti in spiedini oppure l’inimitabile ragu’?

Potrebbe raccontare di chi, di giorno, è manager inflessibile del suo destino, ma di notte è un bibliofilo romantico.

Potrebbe parlare di un cinefilo Felliniano che passeggiando per borgo San Giuliano ed ammirando i suoi murales, si domandi:

Saresti capace di piantare tutto e ricominciare la vita da capo? Di scegliere una cosa, una cosa sola, ed essere fedele a quella? Riuscire a farla diventare la ragione della tua vita. Una cosa che raccolga tutto, che diventi tutto, proprio perché è la tua fedeltà che la fa diventare infinita”.

San Giuliano RImini

Potrebbe parlare di una nuova Lara Croft che si aggira fra l’arco di Augusto, l’anfiteatro e la domus del chirurgo alla ricerca delle tracce del manoscritto segreto del console.

Potrebbe svelare la formula magica degli scivoli e delle onde dell’Acquafan di Riccione, in cui entri adulto serio e compito ed esci bambino scatenato.
Oppure potrebbe essere lo spartito delle note di Mirabilandia, sinfonia di adrenalina e spasso.
Potrebbe essere la cronistoria di una bimba e del suo fratellino, che dopo aver percorso solo 1,8 km (4 minuti) dall’hotel si ritrovarono nel magico mondo di Fabilandia.
Potrebbe raccontare di un giorno di fine estate assaporato lentamente come un bimbo assapora l’ultimo cucchiaino di gelato.

Scrivete la vostra storia…

Rimini, Arco di Augusto
Rimini, Anfiteatro e domus del chirurgo
Rimini, Parchi acquatici
Rimini, Parchi di divertimento
Rimini, Parchi acquatici
Rimini, Parchi di divertimento
Rimini, Parchi di divertimento
Rimini, Parchi di divertimento
Menu